top of page

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE

Da tempo Alice sta leggendo un libro di fiabe ma viene interrotta da un coniglio che ha fretta! Molta fretta!

Incuriosita Alice segue il coniglio frettoloso, purtroppo più si allontana nella tana più si fa buio. Ad un tratto Alice precipita in un pozzo, ma più che precipitare, svolazza verso il fondo come una farfalla.

Si ritrova in una stanza dalla porta piccina, dove non riesce più ad uscire e comincia a piangere ma poi… si accorge però di una boccettina che c’è sul tavolino e ne beve un sorso.

Il contenuto la rimpicciolisce e può così uscire dalla stanza; nel giardino ritrova il coniglio che la invita ad entrare nella sua casa.

Alice ridiventa improvvisamente grande, sfasciando così la casetta del coniglio!

Grazie ad un dolcetto che trova, ritorna piccola e fugge.

Incontra un saggio bruco, al quale chiede come fare per tornare grande come prima. Il bruco le consiglia di mangiare un pezzetto di fungo.

Nella sua fuga Alice incontra anche lo Stregatto che le rammenta che c’è un pic-nic al tè organizzato dal cappellaio Matto.

Poco dopo Messer Coniglio arriva per condurre Alice al tè del Cappellaio Matto.

Arrivati trovarono tutto pronto per il pic-nic, con tavole imbandite di tante cose buone. Visto come si svolge il pazzo tè, Alice si rifiuta di berlo, sperando che Messer Coniglio venga presto a portarla via da lì!

Cammina, cammina… Alice entra nel giardino della Regina di Cuori che la invita a giocare una partita con lei, ma la palla-riccio, credendo di aiutare Alice zigzagando, le fa vincere la partita!

L’urlo della Regina di Cuori spaventa la ragazzine.

Fuggendo Alice inciampa ed esce dall’incubo, ritrovandosi sulla panchina dove si era addormentata.

CC 2023 by MaestraFra. Questo sito non è creato a scopo di lucro ma solo per uso didattico.

Proudly created with Wix.com

Questo sito ha uno scopo puramente didattico e divulgativo. Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

L'autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post e si riserva di non pubblicare commenti inutili, provocatori oppure offensivi. Le immagini inserite negli articoli non sono opere dell'autore (tranne dove espressamente dichiarato) nè sono di sua proprietà. Tali immagini vengono pubblicate in forma degradata e, coerentemente con le finalità del sito, per scopi puramente didattici, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio". Tuttavia, qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti d'autore, si prego comunicarlo per la relativa rimozione. 

bottom of page