top of page
ANCORA INSIEME PER ...ARRICCHIRE la nostra BIBLIOTECA
ioLEGGOconGROSSI
anno scolastico 2019-20

#
IO
LEGGO
PERCHÈ

#
IO
LEGGO
CONGROSSI
2019
LIBRIAMOCI
TANTI LIBRI... TANTE STORIE
LETTURE AD ALTA VOCE IN CLASSE
DA LUNEDÌ 11 A VENERDÌ 16 NOVEMBRE
PRESSO L'I. C. TOMMASO GROSSI -
VIA MONTE VELINO - MILANO

In occasione dei progetti:
#ioleggoperchè2019 e di LIBRIAMOCI 2019
gli alunni della scuola primaria dell'
Istituto Comprensivo Tommaso Grossi - MI-
parteciperanno a
"TANTI LIBRI... tante storie"
Attraverso la lettura ad ALTA VOCE di libri di vario genere in base all'età e alle s scelte didattiche delle insegnati
Nel mese di Gennaio saranno pubblicati i lavori di riflessione di bambini
SIAMO PARTITI DA
UNA STORIA DEL NOSTRO PASSATO
PER ARRIVARE A
SCRIVERE LA NOSTRA STORIA
ioLEGGOconGROSSI
“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito … perché la lettura è un’immortalità all’indietro”
cit. U. ECO
#ioleggocongrossi
Io credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo.
cit. G. RODARI
@nonserveunperchèperleggere
“I libri pesano tanto: eppure, chi se ne ciba e se li mette in corpo, vive tra le nuvole”
cit. L. PIRANDELLO
#ioleggoperchè
bottom of page