top of page

PROPOSTE FORMATIVE

PRIMARIA

POLITECNICO DI MILANO

​

vai al sito del Politecnico di Milano

Il politecnico di Milano propone diversi corsi online, nello specifico MOOC, che possono essere seguiti in modo gratuito online. I corsi sono ben strutturati, danno molti spunti e materiali da poter utilizzare in classe. Basta collegarsi al sito, registrarsi e scegliere un corso di formazione.

​

Ci sono molti corsi nello specifico viene consigliato:

​

  • Coding - il linguaggio nascosto delle cose - Il corso si propone di presentare una delle più interessanti opportunità offerte dalla diffusione dei computer e dall’informatica nel mondo di oggi: poter interagire con gli oggetti e l’ambiente, sia fisici che virtuali, attraverso dei “linguaggi” analoghi a quelli che usiamo tutti i giorni per esprimerci, raccontare storie, coordinarci... 

  • Progettare l'Innovazione Didattica - Il corso indica gli strumenti di base della buona progettazione didattica per poi proseguire nell'esplorazione delle frontiere dell'innovazione . Un insieme di strumenti logici e metodologici per innovare la didattica, trovando gli approcci più in sintonia con la propria visione dell'esperienza di insegnamento-apprendimento.

Università di Milano - Bicocca

​

vai al sito dell'ente per iscriverti ai corsi

L'Università di Milano - Bicocca attraverso la piattaforma EDUOPEN mette a disposizione diversi corsi gratuiti pe la formazione degli insegnanti. Molti sorsi sono specifici per la primaria e sono costruiti ad hoc per l'autoformazione. I corsi danno diversi spunti e materiali da poter utilizzare in classe, ci sono esempi di casi, ricerca-azione e altro.

​

A titolo di esempio si segnalano:

​

  • Virtùalmente - Il corso si propone di offrire conoscenze e strumenti operativi per affrontare la crescente presenza dei media digitali. 

  • 3-6-9-12 Crescere con gli schermi digitali - Il MOOC si propone di offrire competenze teoriche e strumenti operativi per affrontare la crescente presenza dei media digitali tra i bambini e le bambine, a partire da alcune questioni sempre più attuali: il digitale sta trasformando i comportamenti dei bambini e delle bambine? Come evitare di limitarsi ai divieti o di accettare senza alcuna regolazione strumenti e dispositivi che sono sempre più presenti in tutte le famiglie italiane? Quali competenze e strumenti possono essere utili a chi lavora e si confronta quotidianamente con l’infanzia, dalla nascita ai 12 anni?

Formazione DeA-SCUOLA

​

vai al sito dell'ente per iscriverti ai corsi

DeA-Scuola offre diversi webinar gratuiti che si possono seguire online sulle tematiche più attuali della scuola italiana.

 

Ogni anno ci sono nuovi temi che vengono affrontati, interessante la proposta dei "lunedì digitali": ogni lunedì viene organizzato un incontro online su come costruire lezioni interattive, coding e molto altro.

​

Sito ufficiale dell'ISTITUTO TOMMASO GROSSI DI MILANO: www.icgrossimilano.edu.it

Sito creato dall'animatore digitale dell'Istituto Comprensivo Tommaso Grossi di Milano - mail:  animatore.digitale@icgrossimilano.edu.it

DESCLAIMER

Il sito ha per obiettivo la diffusione di informazioni e diffusione di buone pratiche per la didattica.Nel sito sono presenti link di accesso a siti di altri enti o di società: l'AD non può ritenersi responsabile circa la loro disponibilità, il loro contenuto, i prodotti ed i servizi offerti, nè, tanto meno, di eventuali danni o perdite occorsi in conseguenza del loro utilizzo. Non è, peraltro, responsabile delle modalità e delle finalità di raccolta e di trattamento dei dati personali da parte di tali soggetti terzi.L'AD non si assume nessuna responsabilità per danni di qualsiasi tipo derivanti dall'accesso a/o dall'impossibilità di accedere a questo sito, o dall'utilizzo del medesimo. L'AD si riserva, a propria discrezione, ed in qualsiasi momento, il diritto di:

• modificare queste condizioni di utilizzo;• controllare ed eliminare il materiale inviato al sito;

• interrompere la disponibilità del sito in qualsiasi momento e senza preavviso.

 

L'utente e L'AD concordano che le leggi ed i regolamenti dello Stato italiano e della Comunità Europea, troveranno applicazione per tutte le questioni relative all'utilizzo del presente sito Web. Utilizzando questo sito, l'utente implicitamente accetta i termini e le condizioni qui riportate.
@ La documentazione, le immagini, i caratteri, il lavoro artistico, la grafica, il software e gli altri contenuti del sito sono utilizzati senza scopo di lucro e i creatori terzi sono ringraziati nell'apposita sezione. Il materiale contenuto nel sito Web è stato creato dall'AD.

© 2035 by psicomia. Powered and secured by Wix

bottom of page